FONDO IMPRESA DONNA
mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’IMPRENDITORIA FEMMINILE
BENEFICIARI: Cooperative e Società di persone con almeno il 60% di donne socie; Società di capitale con quote e componenti del CdA per almeno due terzi di donne; Imprese individuali la cui titolare è una donna; Lavoratrici autonome; Persone fisiche che intendono avviare una nuova iniziativa imprenditoriale.
SETTORI: Industria; Artigianato; Commercio; Servizi; Trasformazione dei prodotti agricoli; Turismo.
PROGRAMMI DI INVESTIMENTO: da realizzare entro 2 anni, con un tetto di spese ammissibili fissato a 250mila euro per le Nuove Imprese e fino a 400mila euro per Imprese già Esistenti.
SPESE AMMISSIBILI: Impianti, Macchinari, Attrezzature, Immobilizzazioni Immateriali, Servizi cloud per la gestione aziendale, Personale dipendente.
AGEVOLAZIONI: mix di contributi a fondo perduto (che potrà arrivare fino al 90% per le donne disoccupate) e finanziamento agevolato (a tasso zero) di durata pari a 8 anni.
Un successivo provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico fisserà la data di presentazione delle domande su piattaforma telematica di INVITALIA.